IL PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA

Il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria è lo strumento di cui si dota la Provincia autonoma di Trento per pianificare le misure necessarie ad agire sulle principali sorgenti emissive che influenzano la qualità dell'aria e assicurare un elevato livello di tutela dell’ambiente e della salute umana. Obiettivo centrale del Piano è rispettare o rientrare nei valori limite degli inquinanti stabiliti dalla normativa di riferimento (D. Lgs. 155/2010) e preservare la qualità dell’aria laddove è buona.

Elaborato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) in collaborazione con i Dipartimenti e Servizi provinciali competenti per i diversi settori di intervento, il Piano è stato adottato in via definitiva dalla Giunta provinciale con Delibera del 01/08/2018 dopo una fase di consultazione pubblica - aperta a cittadini, associazioni, organizzazioni, esperti da gennaio a marzo 2018 - e l'analisi dei contributi raccolti su iopartecipo.

Su questo sito, nelle sei aree tematiche che trovate in basso, sono disponibili i contenuti relativi alla versione preliminare del documento di Piano - adottato dalla Giunta con Delibera n° 1904 del 16/11/2017 - su cui si è aperta la consultazione pubblica. Osservazioni, proposte, commenti e documenti ricevuti rimangono online.

A conclusione dell'analisi di tutti i contributi è stato redatto un report sul processo partecipativo con risposte puntuali alle osservazioni raccolte su iopartecipo.

PER APPROFONDIRE:

Piano provinciale per la tutela della qualità dell’aria
Sintesi non tecnica del Piano
Report sul processo partecipativo

LA CONSULTAZIONE PUBBLICA E' CHIUSA. GRAZIE PER AVERE CONTRIBUITO ALLA DISCUSSIONE